

9/1/2025
Si è tenuto la scorsa settimana il Co-Creation Lab, organizzato da Open Italy a Reggio Emilia.
Nella prima tavola rotonda è intervenuto anche Lucio Machetti, il nostro R&D Manager, che insieme agli altri ospiti ha affrontato il tema dei modelli di innovazione aziendali.
Giovedì scorso abbiamo partecipato all’evento Co-Creation Lab di Open Italy, tenutosi presso il Tecnopolo e le Officine Credem di Reggio Emilia. Durante l'incontro Lucio Machetti, R&D Manager Terranova, è intervenuto come speaker al primo tavolo della giornata, affrontando temi cruciali per il futuro dell'innovazione aziendale.
I relatori hanno discusso delle principali sfide dell’ultimo anno e delle prospettive future, concentrandosi sulle strategie per affrontare un contesto in continua evoluzione. Particolare attenzione è stata dedicata all’intelligenza artificiale, un ambito in cui Terranova sta investendo molto, in linea con i cambiamenti radicali che questa tecnologia sta portando nello sviluppo software.
Oltre a Terranova erano presenti anche rappresentanti di A2A e IREN, con cui sono state condivise visioni e idee su come affrontare le sfide del prossimo futuro.
Anche quest'anno facciamo parte della rete di Open Italy, il laboratorio di co-creazione dove collaborano grandi aziende, realtà innovative e giovani talenti.
L'open innovation è un modello di innovazione collaborativa in cui le aziende non si limitano a sviluppare internamente le idee, ma si aprono a contributi esterni, come startup, università, partner o clienti. Questo approccio favorisce lo scambio di conoscenze, accelerando il processo di innovazione, riducendo i rischi e migliorando la competitività. La collaborazione e la condivisione sono quindi al centro della cultura dell'open innovation.
Lo sapevi che...
Per garantire standard eccellenti di qualità, sicurezza e tecnologia innovativa, arricchendola di soluzioni sempre più performanti, il nostro Innovation Hub ha come obiettivi il monitoraggio e valutazione delle nuove tecnologie (AI, ma non solo), il supporto al processo di Innovazione radicale (Open Innovation) e lo sviluppo di un network di partner.
9/1/2025
2/10/2024
10/9/2024
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.