Software for sustainable cities
Terranova Logo
INNOVAZIONE IN CAMPO

LE SOLUZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Terranova Work Force Automation (TWFA), Next e 3D Photo Survey, tre applicazioni per smartphone e tablet Android che consentono di ottimizzare le operazioni in campo degli operatori del settore delle Utilities.

I distributori del settore utilities, relativamente alla gestione degli operatori che operano sul campo, si trovano a dover fronteggiare diverse sfide. Basti pensare alle condizioni ambientali in cui operano le squadre, alla complessità della normativa, alle difficoltà nel reperire personale con competenze specifiche. Ecco che, in questo scenario già di per sé complesso, diventa fondamentale garantire una comunicazione efficace e tempestiva tra la centrale operativa e gli operatori sul campo, anche in assenza di connettività.

Le applicazioni mobili hanno avuto un impatto importante fino a diventare strumenti indispensabili a supporto degli operatori del settore delle utilities. Alcune applicazioni infatti consentono una gestione più efficiente delle risorse, una riduzione dei tempi di intervento e una maggiore precisione nelle operazioni, apportando così notevoli benefici sia agli operatori in campo che ai clienti finali. Scopriamo come.

L'IMPORTANZA DI UNA SOLUZIONE INTEGRATA

TWFA

Terranova Work Force Automation (TWFA) è la soluzione di TERRANOVA creata per supportare il lavoro degli operatori in campo con funzionalità ottimizzate per la gestione e la rendicontazione delle attività; esecuzioni guidate degli ordini di lavoro consentono la semplificazione dell'operatività.

NEXT

Next è l'app Arcoda dedicata alla condivisione dei dati aziendali sugli smartphone e tablet degli operativi in campo. Mette a disposizione delle squadre potenti strumenti cartografici, dati e documentazione, garantendo la migliore operatività anche avvalendosi della realtà aumentata.

3D PHOTO SURVEY

Con 3D Photo Survey di Arcoda effettui i rilievi speditivi sui cantieri delle utility direttamente con lo smartphone. Abbinando un GPS di precisione al device, in pochi minuti di cantiere si otterranno rapidamente modelli tridimensionali dei sottoservizi, realistici e già georiferiti.

L'integrazione nativa tra le applicazioni TWFA e Next consente l'accesso diretto a tutte le informazioni necessarie per il controllo e per la corretta esecuzione del task:


  • Visualizzazione interventi da eseguire
  • Icone specializzate per identificare visivamente il tipo di attività
  • Dati anagrafici
  • Individuazione degli asset sulla mappa
  • Dettaglio delle attività direttamente da mappa
  • Storico interventi
  • Mappe tematiche e layer personalizzabili
  • Caratteristiche degli elementi di interesse (anagrafiche, specifiche tecniche, allegati e note)
  • Documentazione

TWFA e Next interagiscono tra loro in modo fluido e costruttivo, creando un valore aggiunto, aumentando l'efficienza e migliorando l'esperienza utente grazie ad un flusso di lavoro semplificato. Le due applicazioni abilitano numerose funzionalità all'operatore in campo:


  • Creazione e l'assegnazione delle attività direttamente dal campo
  • Utilizzo della realtà aumentata per sovrapposizione di informazioni digitali ad ambienti fisici reali
  • Scansione in realtà aumentata delle sale contatori tramite smartphone
  • Raccolta di misure e allegati digitali
  • Possibilità di allegare disegni tecnici e mappe alla pratica

Grazie all'integrazione tra TWFA e l'applicazione 3D Photo Survey di ARCODA è possibile attivare funzionalità specifiche a supporto dell'operatore in caso di gestione dei rilievi in tutte le fasi dell'esecuzione dei lavori: dalla preventivazione, all'avanzamento fino al collaudo finale.

L’app permette la facile acquisizione di modelli tridimensionali grazie ai quali sarà possibile effettuare misurazioni di precisione centimetrica, calcolando materiali e costi. Il modello 3D viene utilizzato nel back office per compiere misurazioni e sopralluoghi virtuali sui lavori eseguiti e sulle infrastrutture di rete.

Con 3D Photo Survey gli ologrammi vengono sovrapposti in realtà aumentata al piano viabile con precisione centimetrica. Quindi, a scavo chiuso, in caso di sopralluoghi, scavi e interventi, il personale sul posto potrà rilocalizzare con esattezza i sottoservizi e intervenire.

Compila il form e scopri come ottimizzare le tue operazioni in campo

Accetto l'informativa sulla privacy.

Aggiornami sulle novità relative al mio business. Iscrivimi alle news.

CONOSCI TERRANOVA

Supportiamo le aziende dei settori del gas, dell’elettricità e dell’acqua e del teleriscaldamento che hanno la necessità di controllare e gestire il proprio parco contatori e le proprie reti costruite nel tempo attraverso diversi fornitori di hardware, ma anche di organizzare in modo efficiente le attività delle squadre in campo, senza alcun rischio e senza complessità, da una singola piattaforma pronta all'uso, facilmente integrabile e da remoto.


Con le soluzioni software di Terranova rendiamo più facile rapportarsi con più fornitori di hardware e controllare la rete perché automatizziamo la gestione dei dati che, di conseguenza, non richiedono la normalizzazione e permettiamo di ridurre il margine di errore nei primi interventi sul campo grazie ad una qualità migliore dei dati ricevuti.