Software for sustainable cities
Terranova Logo
  1. Eventi>
  2. Credit Management Nel Servizio Idrico Le Migliori Strategie Dalla Prevenzione Al Recupero
Webinar | 9/4/2025

Credit management nel servizio idrico: le migliori strategie dalla prevenzione al recupero

9/4/2025 11:00-12:00

Una gestione efficiente dell’economia di business e la previsione reale del cash flow sono essenziali per disporre della liquidità necessaria per far fronte alle spese ed effettuare investimenti. Il tasso di morosità nel servizio idrico, che è almeno tre volte più elevato rispetto ad altri servizi, rappresenta un ostacolo nel raggiungere questi obiettivi.

Per tutelare il gestore e il cliente finale ARERA, con la normativa REMSI, ha regolamentato la gestione della morosità e del recupero crediti, fornendo linee guida normate su azioni come limitazione o sospensione. Tuttavia, non sempre i gestori idrici applicano pedissequamente questi passaggi. Pensiamo a quanto sia essenziale la fornitura idrica e quanto costino, in termini di tempo e denaro, le azioni sulla fornitura delle squadre che spesso non vengono portate a termine a causa di contatori idrici non accessibili. 

È dall’innovazione che deve ripartire il servizio idrico: le nuove tecnologie e l’Intelligenza artificiale sono in grado di automatizzare e suggerire le migliori azioni data-driven e personalizzate sul cliente per recuperare il credito tempestivamente e nel modo più efficace e sostenibile possibile.

Questo webinar, dedicato all’innovazione del credit management nel servizio idrico, è un’occasione unica per scoprire come ti possiamo supportare nel ridurre la morosità. Non è mai stato così semplice ed efficace!

0%

MOROSITÀ IN ELETTRICO E GAS


Laboratorio REF Ricerche

0%

MOROSITÀ NEL SERVIZIO IDRICO NEL NORD ITALIA

Laboratorio REF Ricerche

0%

MOROSITÀ NEL SERVIZIO IDIRICO NEL SUD ITALIA

Laboratorio REF Ricerche

Abbiamo parlato di soluzioni innovative che garantiscono:

Ottimizzazione della gestione finanziaria

Le soluzioni Terranova supportano il gestore idrico nel ridurre il tasso di insoluti e, di conseguenza, gestire in maniera efficiente il credito, potendo rispettare il cash flow previsto dagli obiettivi di fatturazione e abilitando il benessere finanziario dell’azienda. Il risultato è un'ottimizzazione finanziaria e un processo di fatturazione efficiente con poco sforzo e con pochi costi.

Contenimento della morosità

Le soluzioni Terranova consentono al gestore idrico di innescare il pagamento prima della costituzione in mora grazie a nuove tecnologie che, in base ai dati e al singolo cliente, consigliano e automatizzano le azioni più efficaci per raggiungerlo tempestivamente e in maniera sostenibile. Sono efficaci le notifiche push a costo zero come promemoria o come solleciti, ma anche innumerevoli azioni da parte del CRM, come campagne di call center outbound o bolletta smart.

Riduzione dell'impatto ambientale

Le soluzioni Terranova consentono al gestore idrico di raggiungere il cliente con azioni puntuali e rapide per incentivare il pagamento evitando le azioni sull'erogazione dell'acqua previste dal REMSI, come limitazione o sospensione. Evitando queste due azioni, il gestore può evitare di impattare in maniera negativa sulla società e sull'economia del paese. Avere le giuste risorse finanziarie, inoltre, consente al gestore di applicare gli investimenti necessari alla tutela della risorsa idrica.


Qual è il valore aggiunto delle soluzioni Terranova?

  • Sfruttano le potenzialità dell’AI, machine learning e analisi predittiva
  • Garantiscono processi sempre compliant alla normativa
  • Guidate e intuitive, semplicizzano i processi
  • Sono configurabili e flessibili
  • Sono costantemente monitorate
  • Automatizzano i processi
  • Sono integrabili in mappe applicative complesse


Da dove parte l'innovazione?

  • Il sistema identifica in anticipo clienti a rischio
  • Il sistema suggerisce le azioni di recupero crediti
  • Il sistema controlla l'efficacia delle strategie

Agenda

Simona Storti

Water Utilities Companies Market Product Manager

Silvia Meconcelli

Product Manager

Alessandro Mella

Innovation Specialist

Alcuni estratti del webinar

Per rivivere il webinar completo compila il form che trovi di seguito per richiedere la registrazione

Morosità nel servizio idrico: cause e impatti

Silvia Meconcelli Product Manager

Morosità nel servizio idrico: le strategie dalla prevenzione al recupero crediti

Silvia Meconcelli Product Manager

Morosità nel servizio idrico: l’IA efficienta le azioni di recupero crediti

Alessandro Mella Innovation Specialist

Rivivi il webinar | Credit Management nel servizio idrico: le migliori strategie dalla prevenzione al recupero

Non hai potuto partecipare oppure vorresti rivedere il webinar on demand? Compila il form per richiedere la registrazione del webinar che ti invieremo all'indirizzo e-mail fornito

INFORMATIVA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

INFORMATIVA SEMPLIFICATA Desideriamo informarla che ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 le informazioni che renderà sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Le ricordiamo che i dati verranno trattati in virtù del legittimo interesse del titolare e per finalità di consulenza. I dati personali raccolti per le finalità sopra esposte saranno conservati presso la nostra azienda per il tempo necessario all'espletamento delle attività afferenti. La revoca del suo consenso per il trattamento dei suoi dati personali può essere richiesta in qualsiasi momento scrivendo al titolare all'indirizzo ufficiocertificazioni@terranovasoftware.eu oppure scrivendo al nostro DPO all'indirizzo dpo.sicurdata@opendata.it.

COLIBRÌ

La soluzione di credit management per il servizio idrico che identifica i clienti a rischio di morosità e suggerisce e automatizza le migliori azioni, personalizzate sul cluster di cliente, per recuperare il credito in modo sostenibile ed efficace

Condividi Facebook Whatsapp
Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.